Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Il servizio abbraccia l’etica fondante della Direttiva 2012/29/UE del Parlamento e del Consiglio europeo, la quale impone agli Stati membri "che a tutte le vittime di reato siano garantiti i propri diritti e che ricevano supporto e protezione nella fase successiva al reato, senza che venga stabilita una gerarchia di vittime o di dolore, ovvero che i diritti e i servizi a tutte le vittime siano garantiti, indifferentemente dalla natura del crimine e dalle caratteristiche personali della vittima e riducendo ogni forma di vittimizzazione secondaria”.
Il Centro offre uno o più incontri di accoglienza in cui è possibile ricevere informazioni sulle attività previste dal Centro, che prevedono innanzitutto:
- informazioni sui diritti
- sostegno emotivo psicologico
- accompagnamento ai servizi del territorio e della giustizia
Il servizio è gratuito e riservato per l’accoglienza, l’ascolto e la riparazione del danno a chi ha subito le conseguenze di un reato.
👉👉 Per accedere occorre chiamare il numero +39 389 1456064,
attivo il MARTEDI’ dalle 9:00 alle 11:00 e il GIOVEDI’ dalle 14:00 alle 16:00
L’interlocutore verrà ricontattato entro il primo giorno lavorativo successivo alla chiamata.
È sempre possibile scrivere una mail a: centrovittimebl@gmail.com