Nell’estate del 2015, durante lavori di riqualificazione nel centro urbano di Domegge di Cadore (BL), nel sagrato antistante alla chiesetta seicentesca di San Giuseppe sono emersi resti di elementi in parte riferibili alla costruzione della chiesa o a rifacimenti della pavimentazione stradale, in parte relativi a strutture precedenti, consistenti in una fossa di scarico, addossata a una struttura di contenimento. Tra i materiali recuperati dal contesto, oltre a scaglie litiche, molto numerosi risultano gli anelli fittili frammentati, in alcuni casi decorati a impressioni digitali.
Più rari sono i resti osteologici faunistici, mentre risultano diffusi in tutti i livelli i frammenti di carbone. Questi ultimi, analizzati con il metodo del radiocarbonio, hanno fornito una datazione tra VIII e V secolo a.C.”